Contenuto |
OBIETTIVO PFAS ZERO Analisi PFAS
E' ora possibile sapere giornalmente i valori dei PFAS rilevati da ARPA sul nostro acquedotto collegandosi al sito http://www.analisipfas.it
La Commissione ‘Ambiente e Salute’ istituita con DGR 862/2017, ha individuato una serie di iniziative per abbattere e tenere sotto controllo le concentrazioni di PFAS nelle acque destinate al consumo umano. Sul sito http://www.analisipfas.it vengono presentati i risultati delle analisi effettuate da ARPAV sulle acque destinate al consumo umano all’uscita dagli impianti di potabilizzazione nei 21 comuni ricadenti nell’Area di Massima Esposizione Sanitaria. Per questi comuni, individuati dalla DGR 2133/2016, la DGR 1591/2017 ha stabilito che, nell'arco temporale di sei mesi, i valori di PFOA + PFOS dovranno risultare inferiori o uguali a 40 ng/L, grazie all'adozione di una serie articolata di interventi finalizzati a sperimentare tecnologie di trattamento per la riduzione dei carichi inquinanti nelle acque destinate al consumo umano.
Data ultimo aggiornamento: 19/10/2017 |